![]() |
Reliquie re Magi |
Il 6 gennaio si festeggia l' Epifania in ricordo di Melchiorre, Baldassare e Gaspare, che guidati dalla Stella Cometa giunsero alla grotta di Betlemme.
Le loro spoglie, custodite per secoli a Milano, vennero portate a Colonia da Federico I, detto il Barbarossa.
In loro onore venne eretta la Cattedrale, per volere dell' Arcivescovo Konrad von Hochstaden, il quale pose la prima pietra nel 1284.
Il Duomo e la cassa reliquaria ( uno dei migliori esempi manifatturieri di arte medievale), attraggono ogni giorno quasi 20.000 visitatori.
![]() |
Reliquie re magi Colonia |
![]() |
Altare Duomo Colonia Re Magi |
7914 mq. é la superficie coperta dal Duomo, la Cattedrale più grande in Germania.
533 scalini per raggiungere la sommità della torre ( io ne ho contati 506, ma ero esausta)
157 mt. di altezza, fino al 1884 era l´edificio più alto del mondo
24 tonnellate e 3,22 mt. di diametro fanno della campana St. Pietro, sopranominata
" Dicke Pitter" (grosso Pietro), la più grande nel mondo.
800 kg. solo il battacchio, che nel 2011, giusto il 5 gennaio, cadde al suolo .
200 kg. in meno il nuovo battacchio
75 gradazioni di colore sono occorsi a Gherard Ritcher per collezionare 11263 quadrati di vetro.
Vennero utilizzati per costruire la famosa vetrata Sud del Duomo, grande 106 mq.
http://coloniasoloandata.blogspot.de/2012/11/il-duomo-di-colonia.html
( fonte MERIAN del 09/2012)
Famoso é il romanzo storico di Frank Schätzing, legato alla costruzione del Duomo:
http://coloniasoloandata.blogspot.de/2012/09/il-diavolo-nella-cattedrale-frank.html
![]() |
Foto reliquie Re Magi |
![]() |
Vetrata dei Re magi |
Per approffondimenti sulla storia delle reliquie:
http://milano.corriere.it/vivimilano/arte_e_cultura/articoli/2002/12_Dicembre/23/magi.shtml